CAPPOTTO: COME SCEGLIERLO PERFETTO IN BASE AL PROPRIO FISICO

Il cappotto, non mi stancherò mai di dirlo, è il capo su cui vale sempre la pena investire.

È il capo chiave della stagione fredda e molte volte un bel cappotto salva tutto l’outfit. Insomma, il cappotto è un indispensabile di stagione. Ma si fa presto a dire cappotto.

I modelli sono talmente tanti (con cintura, a uovo, a vestaglia, monopetto, doppiopetto ecc…) che si può facilmente andare in confusione nel momento dell’acquisto.

Come per un vestito o un pantalone, anche il cappotto ci deve calzare a pennello. Ma come si fa a scegliere quello perfetto per noi? Semplice, basta guardare il nostro “body shape”, cioè la forma del nostro corpo.

Infatti ogni silhouette ha le sue proporzioni ed è focalizzandoci su queste che riusciremo a trovare quello che ci valorizza di più.

Pronte a scoprire qual è il modello di cappotto per ognuna di noi?

Andiamo!

Fisico a clessidra

Spalle piuttosto pronunciate e in linea con i fianchi, con il punto vita sottile e ben delineato. Se appartenete alla categoria “donne clessidra “, i cappotti che ben si addicono a questa fisicità devono segnare il punto vita con una cintura, quindi via libera a modelli trench o cappotto vestaglia.

 

Fisico a triangolo o pera

In questo caso i fianchi sono più morbidi e il lato B è un po’ più pronunciato, con spalle più strette. Le donne “a triangolo o pera” sono valorizzate dai modelli ad A o comunque più svasati nella parte inferiore. Sì anche a cappotti con martingala o spacco posteriore, perfetti anche i doppiopetto, con colli e spalle importanti che aggiungono volume alla parte superiore.

 

Fisico a mela

In questo caso è la parte superiore ad essere un po’ pronunciata, con spalle, seno e addome più robusti rispetto a fianchi e gambe che sono più sottili. Se vi riconoscete in questa silhouette puntate su monopetto dalle linee essenziali, con spalle scese, evitando spalle e colli importanti o con decorazioni che metterebbero ancora più in risalto la parte alta del corpo.

 

Fisico a rettangolo

Fisico androgino e longilineo, fianchi in linea con il torace, ma con poco punto vita. Queste sono le caratteristiche della “donna a rettangolo “. Il consiglio è di addolcire le forme, quindi meglio i modelli a uovo, che danno un po’ di rotondità, ma anche i cappotti dal taglio maschile sono ok. Meglio evitare i doppiopetto che tendono a rendere più squadrata la figura, perfetti invece i monopetto.

 

Fisico petite

Se l’altezza non è il vostro punto di forza e avete una fisicità minuta, l’ideale sono i modelli più corti e stretti che slanciano la figura, con linee semplici, pulite a tinta unita, evitando decorazioni, zip o stampe che andrebbero ad appesantire ulteriormente la silhouette.

 

Fisico tall

Per chi è molto alta non è sempre facile trovare capi che valorizzino questa fisicità, anche se sembrerebbe il contrario. Per quanto riguarda il cappotto, puntate su modelli lunghi e oversize, conferiranno al vostro look un tocco super cool!

 

Ecco, care amiche, questi sono i consigli per un cappotto perfetto, trovate quello che fa per voi!

A presto!

Il vero cappotto non lo indossi, ti avvolge, ti parla e ti dice: ci sono qui io con te, possiamo andare ovunque“ (Eva Cruciani)

 👉🏼 CAPPOTTO: come sceglierlo perfetto in base al proprio fisico - Il blog di Rita Candida

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati